Blog risparmia e guadagna

Cerca nel blog

mercoledì 15 gennaio 2014

Fai il pieno di benzina con il 30% in meno, e se non basta... non abbassare la guardia, proponi il car-sharing ai tuoi colleghi !

Dal web è possibile formulare un vero e proprio action-plan utile al nostro portafoglio!

Le più importanti Case Automobilistiche al mondo ci suggeriscono l’obiettivo “zero emissioni” nella guida della nostra vettura privata grazie a due alternative: la prima è scegliere una vettura ibrida valutando l’intero ciclo di vita del veicolo in termini di impatto ambientale (dalla produzione all’utilizzo, fino allo smaltimento), e la seconda è mantenere un tipo di guida “ecologica”. Quest’ultima ci porterebbe ad una riduzione stimata fino al 30% dei consumi di carburante e delle emissioni di CO2 nell’atmosfera. I consigli più importanti da osservare reperibili sono i seguenti: 1) fare attenzione all’aerodinamica: portapacchi, portasci e antenne fuori misura possono ostacolare la qualità aerodinamica del veicolo, incrementando il consumo del 5-8%. 2) viaggiare a velocità costante - si consuma meno - 3) evitare di utilizzare l’auto per percorsi brevi 4) controllare la pressione delle gomme regolarmente 5) sottoporre l’automobile a una manutenzione periodica 6) inserire il prima possibile le marce più alte, per ridurre i giri del motore e il consumo di carburante 7) usare gli accessori elettrici solo quando veramente necessario 8) tenere possibilmente chiusi i finestrini 9) utilizzare il computer di bordo per l’analisi dei consumi in tempo reale - risparmio di carburante fino al 10% - 10) Anticipare i flussi di traffico: limitare l’uso dei freni porta a un risparmio che va dal 5 all’8%...

…”ogni volta che guidiamo l’automobile, riscaldiamo la nostra casa, accendiamo una lampadina oppure cuciniamo, noi produciamo anidride carbonica, il gas principalmente responsabile dell’effetto serra e del riscaldamento del clima. Gli esperti affermano che il riscaldamento globale può alterare in modo sostanziale un terzo dell’habitat di piante e di animali entro la fine di questo secolo”… (scarica qui il PDF di Fun Scienze)

E per non abbassare la guardia, il car sharing è una pratica che minimizza i costi per raggiungere il luogo di lavoro formando "una squadra di partecipanti", e dei veri e propri turni di trasporto in auto da casa all'ufficio e viceversa con i colleghi che abitano nella tua zona. Soprattutto nelle grandi città questa pratica sta registrando molti consensi favorevoli.




Nessun commento:

Posta un commento