Blog risparmia e guadagna

Cerca nel blog

domenica 19 gennaio 2014

Da Blogrisparmia i migliori siti per cercare lavoro: Eures, Cliccalavoro e... Quantomipagano ? E se proprio il lavoro non c'è te lo devi creare, ecco come...

In questo momento sociale ancora così critico per tutti, in cui con molta frequenza si generano nel breve tempo situazioni economiche familiari difficili per la perdita di un posto di lavoro, bisognerebbe iniziare a maturare una certa capacità "lungimirante". Blogrisparmia sa bene che è impossibile conoscere il futuro, e quindi niente panico, e questo mai!... però passare un pò di tempo a navigare sul web pianificando dei piani di azione alternativi o nuovi anche per i nostri familiari e amici, che si trovano in difficoltà, può essere una buona pratica. 


Alcuni siti internet di livello possono aumentare le nostre chance e ridurre i tempi di attesa, e ci consentono anche di risparmiare sui costi di invio di decine di curriculum.

Eures
è "il modo semplice per trovare informazioni sulle offerte di lavoro e di studio in Europa. Il sito garantisce offerte d'impiego aggiornate in tempo reale in 32 Paesi europei, CV dei candidati interessati, informazioni necessarie per vivere e lavorare all'estero e molto altro cui accedere attraverso la rete EURES". Alla data odierna Blogrisparmia rileva 1 973 653 offerte di lavoro, 1 257 150 CV e 32 615 datori di lavoro registrati. 

Cliccalavoro è il portale pubblico per il lavoro. "Un luogo di incontro tra cittadini, aziende e operatori (pubblici e privati) dove possono interagire, dialogare e informarsi su tutto ciò che accade in materia di lavoro". 

Quantomipagano è l'indirizzo web giusto per conoscere subito lo stipendio "giusto" per ogni posizione: offre infatti la possibilità di verificare la retribuzione media nazionale per la tua professione.

Sul portale di Donne e Architetto c'è un interessante articolo che vi suggerirei di visionare. "Giovane architetto: se il lavoro non c'è te lo devi creare! Si ma come ?"... "non lo dico io, ma molte delle riviste che troviamo oggi in edicola e non solo..." clicca qui
 
E se volete investire sul futuro dei vostri figli, su studenti.it trovate le dieci professioni più pagate e più ricercate del futuro. L'indagine si riferisce agli Stati Uniti, ma è sicuro che questi dati avranno una grande incidenza anche in Europa.


Nessun commento:

Posta un commento