Nella didattica, una teoria formulata dallo scienziato James Lovelock e dalla microbiologa Lynn Margulis nel 1970 mi ha sempre incuriosito: è l'ipotesi di Gaia, secondo cui la Terra è simile più a un organismo vivente che si adatta e si regola che a una roccia su cui la vita sia un passeggero casuale. Il clima del nostro Pianeta in pratica si regola da sè in modo da mantenere le condizioni favorevoli per preservare la vita. Quando per effetto del surriscaldamento globale si superano determinati parametri come sta avvenendo, la Terra "suda" raffreddando la "pelle" un pò come avviene mentre si fa running, e gli eventi climatici su larga scala si intensificano quale meccanismo esistente che opera omeostaticamente senza intenzione di volerlo fare...
..."La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso" concluderebbe A. Einstein... eccellente, certo non c'è dubbio, ma in questa fase di studio e nella pratica potrebbe essere utile tentare di fare la differenza, se non altro condividendo che "l'evidenza scientifica è chiara. All'interno della comunità scientifica , non c'è dibattito...
La stragrande maggioranza degli scienziati del clima concordano sul fatto che il riscaldamento globale è una realtà e che l'attività umana è la causa primaria. L'innalzamento del livello del mare sta accelerando, il numero di grandi incendi è in crescita, ondate di calore pericolose stanno diventando più comuni, eventi di tempesta estremi sono in aumento in molte aree, la siccità grave è in aumento"... e il team di scienziati della Union of Concerned Scientists di Cambridge conclude... we have a choice... continua a leggere...
La stragrande maggioranza degli scienziati del clima concordano sul fatto che il riscaldamento globale è una realtà e che l'attività umana è la causa primaria. L'innalzamento del livello del mare sta accelerando, il numero di grandi incendi è in crescita, ondate di calore pericolose stanno diventando più comuni, eventi di tempesta estremi sono in aumento in molte aree, la siccità grave è in aumento"... e il team di scienziati della Union of Concerned Scientists di Cambridge conclude... we have a choice... continua a leggere...
Notizie Flash... dal mondo scientifico e Breaking News
www.galileonet.it
"Un team di ricercatori della Sapienza, coordinato dall’antropologo Giovanni Destro Bisol, in collaborazione con gruppi di ricerca delle Università di Bologna, Cagliari e Pisa, ha messo in luce che le popolazioni italiane sono estremamente eterogenee da un punto di vista genetico, tanto da poter paragonare la loro diversità a quella che si osserva tra gruppi che vivono agli angoli opposti dell’Europa" continua a leggere...L'Ufficio Federale dell'Ambiente UFAM della Confederazione Svizzera da un pò di tempo ha pubblicato on line un fascicolo per i docenti dei bambini della scuola dell'obbligo, dal titolo: "La spesa con il carrello intelligente: per un consumo rispettoso dell'ambiente"... l'ABC delle buone pratiche a sostenibilità dell'ambiente e del risparmio energetico qui il PDF
Nessun commento:
Posta un commento