Recuperare un po’ di soldi dai ns. prestiti personali in corso è non solo probabile ma anche possibile, l’importante è essere
in regola con il pagamento delle rate... Questa condizione non è obbligatoria,
ma ci consente di snellire la pratica, permettendoci di eseguire dei calcoli più precisi nel determinare da soli quell’importo a ns. credito che possiamo in alcuni casi
recuperare dai ns. stessi debiti… (che paradosso!)
I dati tecnici. In un piano di ammortamento l’importo rata è la somma della Quota Capitale (= l’importo che effettivamente abbattiamo dal ns. prestito quando paghiamo una rata), e la Quota Interessi Passivi (= l’importo o il costo che corrispondiamo all'Istituto Finanziario su ogni singola rata). La Quota Capitale e la Quota Interessi Passivi sono importi variabili, così come il debito residuo. Il Debito Residuo rappresenta in sostanza l’importo da bonificare all'Istituto Finanziario se dovessimo estinguere l’intero debito residuo in un sol colpo a quella data. NB: solitamente questo importo viene incrementato di una piccola percentuale di penale es. dell’1% per estinzione anticipata.
I dati tecnici. In un piano di ammortamento l’importo rata è la somma della Quota Capitale (= l’importo che effettivamente abbattiamo dal ns. prestito quando paghiamo una rata), e la Quota Interessi Passivi (= l’importo o il costo che corrispondiamo all'Istituto Finanziario su ogni singola rata). La Quota Capitale e la Quota Interessi Passivi sono importi variabili, così come il debito residuo. Il Debito Residuo rappresenta in sostanza l’importo da bonificare all'Istituto Finanziario se dovessimo estinguere l’intero debito residuo in un sol colpo a quella data. NB: solitamente questo importo viene incrementato di una piccola percentuale di penale es. dell’1% per estinzione anticipata.
E ora passiamo all’azione...
Il metodo per calcolare se è possibile recuperare un po’ di soldi dai ns. debiti personali in corso, consiste nel ricercare on line lo stesso Istituto Finanziario di fiducia o altre note Finanziarie o Istituti di Credito di fama (Facile.it o Segugio.it possono aiutarci) in grado di concederci un finanziamento unico per consolidare i ns. Debiti Residui, ma con una Quota totale Interessi Passivi inferiore ai precedenti.
Il metodo per calcolare se è possibile recuperare un po’ di soldi dai ns. debiti personali in corso, consiste nel ricercare on line lo stesso Istituto Finanziario di fiducia o altre note Finanziarie o Istituti di Credito di fama (Facile.it o Segugio.it possono aiutarci) in grado di concederci un finanziamento unico per consolidare i ns. Debiti Residui, ma con una Quota totale Interessi Passivi inferiore ai precedenti.
La ricerca
sarà ardua ma in alcuni casi potremo farcela, i tassi di
interesse sono molto variabili in un tempo relativamente breve, e dovrebbe essere una buona abitudine
eseguire queste simulazioni on line a favore del ns. portafoglio… fate
molta attenzione però ! il “guadagno”, cioè il recupero di un po’ di soldi dai ns.
debiti personali deve derivare solo ed esclusivamente da una Quota di
Interessi Passivi più bassa! proposta nel nuovo piano di finanziamento rispetto
ai precedenti finanziamenti in corso che abbiamo… ! Il ns. focus è... risparmiare (e quindi guadagnare!) sulla minor incidenza di Interessi Passivi a ns. debito... A voi le simulazioni, buona navigazione... e alla prossima !

Qui puoi scaricare un Modello di Ammortamento di un prestito a rate costanti (fonte: http://www.pmi.it)
Nessun commento:
Posta un commento