L'idea di creare e condividere alcune linee guida utili per risparmiare è una delle più incredibili opportunità che mi sia mai capitata negli ultimi anni. Internet è lo strumento che rappresenta il migliore in assoluto in termini di rapidità di utilizzo per individuare in poco tempo e a costo zero le migliori offerte sui beni di prima necessità che troviamo nel Centro Commerciale più vicino o nell'Ipermercato a 1 km. da casa nostra, o nel Discount del paese. E' possibile rinunciare a un bene di secondaria necessità, a un bene voluttuario, o comunque a rimandarne i loro acquisti (a data da destinarsi!) ma non è possibile rinunciare a un pacco di zucchero o a un litro di latte, o a una scatoletta di tonno, o a quant'altro che solitamente acquistiamo quando entriamo in un qualsiasi supermercato e che ci serve per alimentarci. Ed è su questi beni che possiamo risparmiare, sempre. Ogni giorno è buono per iniziare una sorta di allenamento... l'importante è iniziare ed esercitarsi a fare delle previsioni, imparare a prevedere "l'acquisto del giorno dopo" e acquistare il bene nel punto vendita dove vendono il prodotto più buono (di qualità) magari acquistato una settimana prima a prezzo pieno venduto però dal giorno dopo con il 30% di sconto! Ma i consigli sono veramente tanti, moltissimi, e ognuno di noi può essere un esempio prezioso per tutti... il condividere delle buone pratiche può senz'altro essere un punto di partenza buono, anzi direi ottimo per provare a non farci mancare quasi nulla, anzi per provare a farci avanzare qualcosa, qualche spicciolo in più sempre e comunque utile, necessario e indispensabile... per un altro acquisto del giorno dopo !
Concludo questa mio primo post con l'augurio che questo Blog possa diventare un momento condiviso per segnalare a chiunque una metodica di risparmio adottata a livello domestico, a livello personale, così come l'offerta del momento, e condividere la propria esperienza, come la capacità maturata di autocontrollo sugli acquisti evitando ove è possibile, ed è solo uno dei tantissimi esempi, di acquistare il 24 dicembre il panettone al cioccolato per il pranzo di Natale... perchè in quest'ultimo caso credetemi... la possibilità di risparmio è praticamente pari a zero!
Nessun commento:
Posta un commento